“Etrusca” le Farine Macinate a Pietra
Prodotte solo con grani non OGM del comprensorio Cerveteri-Tarquinia-Viterbo.
Il vero gusto della cultura contadina

Il Territorio
‘farina’: il farro.
In questa terra inizia la Maremma Laziale a cui è stato donato un mix di caratteristiche nettamente favorevoli per le attività agricole: terreno vulcanico, clima mite
e la vicinanza al mare, ecc.

Il Grano
I grani utilizzati provengono per la maggior parte dalla Tuscia Romana e Viterbese, in ogni caso esclusivamente dal Lazio.
Acquistiamo da piccole aziende agricole ad un prezzo equo e superiore alle quotazioni di borsa purchè il grano non abbia subito trattamenti chimici.
La scelta verte soprattutto su antiche varietà italiche (come il Saragolla per il grano duro ed il Verna per il grano tenero).

La Lavorazione
Nel nostro impianto, il grano è lavorato senza umidificazione e una volta ventilato viene passato nella decorticatrice che completa il ciclo di preparazione alla molitura.
Il molino, composto da due macine di pietra vulcanica dell’Etna, è settato per lavorare a basso numero di giri in modo da garantire la massima fragranza della farina. La molitura avviene con regolazione manuale, non ci sono aggiunte e/o trattamenti di nessun tipo: solo grano macinato a pietra.
Ci avvaliamo anche dell’opera di altri impianti a pietra per modulare l’offerta secondo le richieste della clientela
Scopri le Gustose Ricette
Che vi proponiamo con le nostre Farine Macinate in Pietra